Archivi: Seminars

Il futuro dell’R&D Biotech-Pharma nel Live-Cell Imaging

La fabbricazione di farmaci e medicinali affonda le sue radici nel settore della ricerca, il quale, non solo necessita strumentazioni all’avanguardia, ma anche rapide ed efficienti. La lotta contro malattie comuni e rare è infatti una costante e ardua corsa contro il tempo. Basti pensare agli ultimi anni di storia per comprendere l’importanza di un… Leggi tutto »

Data Integrity nel SEM imaging e nella microanalisi elementare EDS

Quello delle industrie farmaceutiche è uno dei settori più regolamentati al mondo. Tuttavia, fino a poco tempo fa, alcune tecniche analitiche come il SEM e l’EDS erano esenti dai regolamenti vigenti, per il semplice fatto che le analisi SEM non sono normali analisi di routine. Negli ultimi tempi le cose sono cambiate, grazie ad importanti… Leggi tutto »

Impatto Del Nuovo Annex 1 Delle Gmps Farmaceutiche Sulla Progettazione Di Cleanrooms E Reparti Di Ingegneria

Le novità in ambito scientifico e tecnologico hanno reso necessario attualizzare l’Annex 1 delle EU GMP sulla produzione dei medicinali sterili. In dettaglio la revisione del documento si è resa necessaria principalmente per: la necessità di chiarire alcuni requisiti ambigui o non chiaridella versione precedente dell’Annex 1; l’introduzione dei Principi di Quality Risk Management (ICH 9), già effettuata nei… Leggi tutto »

La Cromatografia Preparativa nella routine del laboratorio

Che si tratti di purificazione di prodotti di sintesi o di isolamento di impurezze, di frazionamento di estratti naturali o di purificazione di proteine o peptidi, la cromatografia preparativa si sta imponendo come una tecnica indispensabile nella routine di molti laboratori. Dalle piccole molecole organiche alle macromolecole, quando è necessario recuperare i composti d’interesse con… Leggi tutto »

Il futuro del monitoraggio ambientale inizia adesso

Le GCCMP stilate dal WHO (World Health Organization) suggeriscono l’uso costante di sistemi di controllo in quanto le variabili esterne – temperatura, umidità – sono soggette a situazioni esogene imprevedibili; Il sistema di monitoraggio dei parametri ambientali Testo Saveris Pharma consente di avere sotto controllo il processo lungo tutta la Supply Chain attraverso l’automatizzazione della… Leggi tutto »

Valutazione dei pericoli potenziali nella sintesi di prodotti

In ambito chimico-farmaceutico, la valutazione del rischio è una fase importante di un processo industriale. La determinazione sperimentale dei parametri chimico fisici di un processo è un requisito indispensabile conoscere prima di uno scale-up per evitare reazioni incontrollate e quindi prevenire incidenti. E’ solo attraverso la pianificazione dei test da condurre a livello di laboratorio… Leggi tutto »