L’utilizzo della tossicologia regolatoria nello studio delle sostanze attive farmaceutiche: approcci e finalità

Time: 2:20 pm - 2:50 pm

Date: 19 September 2019

19-september-2019 14:20 19-september-2019 14:50 Europe/London L’utilizzo della tossicologia regolatoria nello studio delle sostanze attive farmaceutiche: approcci e finalità

Gli approcci della tossicologica regolatoria sono fondamentali per alcuni aspetti riguardanti la qualità degli API. Sempre più cruciale è studiare attraverso i criteri della tossicologia tradizionale, nonché utilizzando gli approcci più moderni di predizione “in silico”, il tema dell’esposizione accidentale del paziente a sostanze presenti non intenzionalmente (PDE, E&L, impurezze) e, in altra ottica, l’esposizione… Leggi tutto »

Making pharmaceuticals Italy

Synopsis

Gli approcci della tossicologica regolatoria sono fondamentali per alcuni aspetti riguardanti la qualità degli API. Sempre più cruciale è studiare attraverso i criteri della tossicologia tradizionale, nonché utilizzando gli approcci più moderni di predizione “in silico”, il tema dell’esposizione accidentale del paziente a sostanze presenti non intenzionalmente (PDE, E&L, impurezze) e, in altra ottica, l’esposizione professionale durante i processi produttivi (OEL/OEB).

Speaker

  • View full profile for Dr. Antonio ContoDr. Antonio Conto ERT® European Registered Toxicologist - CHEMSAFE Srl

« Back