Strategia farmaceutica Europea: punti di forza e di debolezza – Prima Parte

Time: 9:30 am - 10:30 am
Date: 29 March
Theatre: Arena 4
Synopsis
L’emergenza pandemica e l’attuale crescente incertezza politica ha impattato la Pharma Supply Chain mondiale, mettendo in luce punti di forza e anche di debolezza, evidenziando come i produttori di principi attivi si trovano in posizione chiave per assicurare la disponibilità di medicinali e contrastare il fenomeno delle carenze di approvvigionamento. Tuttavia, la concorrenza dei Paesi asiatici ha determinato, negli ultimi anni, un indebolimento della produzione di principi attivi in Europa e una crescente dipendenza nell’ottenimento del farmaco finito. Durante questa tavola rotonda si entrerà nel dettaglio delle strategie per mitigare i rischi nella gestione della Supply Chain (re-shoring, back-integration, diversificazione dei fornitori e delle regioni, iniziative per il miglioramento della resilienza etc) e verranno condivisi spunti di riflessione su come i governi dovrebbero sostenere la riorganizzazione dell’industria chimica e farmaceutica, rendendo il sistema normativo più omogeneo e snello. Verranno inoltre abbracciati temi quali sostenibilità, riduzione impronta di carbonio, innovazione, qualità.
Speaker
Chairperson Monica Nizzardo Assistant Editor - Tks Publisher, Chemistry Today – Chimica Oggi Journal
Moderatore Gianmario Baccalini Ex Presidente - Aschimfarma
Enrique Häusermann Presidente - Egualia – Industrie Farmaci Accessibili
Paolo Russolo Presidente - Aschimfarma
Marco Zibellini Direttore Tecnico-Scientifico - Farmindustria
« Back